Vi proponiamo alcune riviste e siti online che meriterebbero di essere consultate per approfondire le varie tematiche missionarie dell’Italia e del Mondo

Innanzitutto Popoli e Missione, a cura delle Pontificie Opere Missionarie. Vi sono poi i mensili dei 4 istituti missionari italiani: Missione Oggi (Missionari Saveriani), Missioni Consolata, Mondo e Missione (Pime), Nigrizia (Missionari Comboniani).

Pur diverse per stile e ispirazione, tutte esprimono attenzione all’attività evangelizzatrice della Chiesa in popoli e culture differenti, e attraverso inchieste, dossier e numeri speciali promuovono azioni di sensibilizzazione su temi come giustizia, pace, salvaguardia del creato e dialogo interreligioso.
Molto belle e documentate anche Africa (Missionari d’Africa, Padri Bianchi) e Popoli (Gesuiti in Italia). Altre riviste sono più specificamente dedicate alle problematiche femminili nel mondo, come ComboniFem (Missionarie Comboniane); altre ancora a servizio della pastorale giovanile (Amico, Piccolo Missionario, Italia Missionaria, Il Ponte doro) dedicate a ragazzi/e di ogni età e ai loro catechisti e animatori. Noticum è il mensile della Fondazione CUM, Centro Unitario Missionario, promosso dalla Conferenza Episcopale Italiana, il Centro che cura la formazione dei missionari italiani.

Volontari per lo sviluppo, a cura della Focisv, è un mensile attento al mondo della cooperazione internazionale e dello sviluppo; a educatori e insegnanti si rivolge invece CEM Mondialità (Missionari Saveriani), offrendo itinerari di pedagogia interculturale e di dialogo fra le differenze. L’insieme di proposte editoriali in ambito missionario è coordinato dalla Fesmi (Federazione stampa missionaria italiana), un organismo di studio e collaborazione composto dalle 42 testate missionarie presenti in Italia.

Emi invece è una casa editrice, fondata su iniziativa della Conferenza degli istituti missionari presenti in Italia, che da più di 30 anni offre libri e materiale multimediale per approfondire i valori della missione a livello ecclesiale, accademico e sociale.

Nigrizia Multimedia nasce nel 2007 insieme al Centro Comboni Multimedia dei Missionari Comboniani di Verona rinnovando la già esistente Fatmo, casa di produzione di materiale audio-video riguardante tematiche sull’Africa e il Sud del Mondo. La nuova realtà, in collaborazione con la redazione del mensile comboniano Nigrizia, si occupa di informazione da un punto di vista multimediale. Servizi video, radio e nel 2008 una web radio per portare alla luce le realtà troppo spesso dimenticate dell’Africa e del Sud del Mondo, dando voce alla diaspora africana in Italia. Un nuovo sguardo su questi contesti per esaltare la loro vitalità e ricchezza.

Video “Luci nel mondo” è una testata giornalistica e associazione Onlus nata all’interno del Centro Missionario Diocesano di Verona.
Per informazioni: tel. 045 8903846  – www.lucinelmondo.it

Solidarietà internazionale Mensile del CIPSI
Per informazioni: tel. 06 5414894  www.solidarietainternazionale.itwww.cipsi.it

Amico Rivista missionaria per giovani dei Missionari della Consolata
Per informazioni: 011 4400400 – www.rivistamissioniconsolata.it

Il ponte d’oro Rivista missionaria per ragazzi delle Pontificie Opere Missionarie
Per informazioni: tel. 06 6650261- www.operemissionarie.it

Evai Il primo mensile di Educazione alla Mondialità per ragazzi in Italia del P.I.M.E
Per informazioni: 02 438221 – www.pimemilano.com

Piemme Mensile dei Padri Comboniani  è rivolto ai ragazzi, ai preadolescenti e agli adolescenti
Per informazioni: tel. 045 8092253  – www.bandapm.it

Internazionale Settimanale (esce in edicola ogni venerdì).
Ogni settimana il meglio dei giornali di tutto il mondo.
Per informazioni: Numero verde 800 156 595  – www.internazionale.it

Cem Mondialità Rivista del Centro Educazione alla Mondialità dei Missionari Saveriani
Per informazioni: tel. 030 3772780 – fax: 030 3772781  – www.saveriani.bs.it

Afriche Quaderni monografici di introduzione alle realtà africane curati dalla Società Missioni Africane Per informazioni: tel. 010 307011 – fax 010 30701240 – www.missioni-africane.org