La Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato quest’anno, in Italia, si celebrerà tra le pareti della «Santa Casa», nella Basilica Pontificia di Loreto, domenica
In Italia, ci sono circa 300.000 cinesi, distribuiti principalmente in tre regioni: Lombardia, Toscana e Veneto; nelle Marche il loro numero ammonta a 9.000: vivono
Don Cipriano ci attendeva a braccia aperte, alla parrocchia italiana «Cristo Re», boulevard Abdelmoumen, a Casablanca. Avrebbe ospitato la dozzina dei nostri giovani, tutti figli
D’origine abruzzese, un senso di accoglienza innato, felicemente orgogliosi di essere ormai “cittadini del mondo”. Anna e suo marito Vittorio raccontano a MissioMarche la loro
«Vieni e vedi» ci sembrava dicessero i quasi 11.000 marocchini presenti delle Marche. Sì, la loro terra. Ricordando quel proverbio arabo «Se vuoi conoscere un
NOSTRA CHIESA SORELLAIl volto amazzonico della diocesi dell’ Alto Solimões Intervista a padre Alberto Panichella, missionario ad Atalaia Do Norte (parte 2) Prosegue l’articolo di
Questo Mese:
PREGHIERA MISSIONARIA
RIUNIONI COMMISSIONE REGIONALE
Martedì 14 gennaio 2020 ore 10:00 presso il Pontificio Seminario Regionale Marchigiano in Ancona
VIAGGI MISSIONARI DI MISSIO MARCHE (clicca nella foto)